Innovazione e Sostenibilità sono
i pilastri della nostra strategia
di crescita.

 

Investire in Sostenibilità per creare valore nel tempo, innovare
per fornire soluzioni rispettose dei temi ambientali, senza perdere di vista la redditività per il cliente.

In questa direzione abbiamo sviluppato alcune tecnologie che guardano al futuro e rispondono alle più recenti istanze green di risparmio energetico, economia circolare e digitalizzazione.

ButterflyTM è un software di altissimo livello che rappresenta una delle ultime tecnologie interamente sviluppate da SAIP. Il suo scopo principale è migliorare l’efficienza dei processi produttivi e aumentarne la sostenibilità. Infatti, un processo efficiente richiede meno energia, meno materie prime e meno manutenzione.

ButterflyTM è un progetto di digitalizzazione degli impianti di lavorazione di poliuretano per la produzione di pannelli isolanti per favorire la fruibilità, la sicurezza e la gestione di dati e informazioni durante il processo di produzione.

ButterflyTM sfrutta una piattaforma digitale innovativa che comprende 4 macro pacchetti:
1. Gestione della manutenzione delle macchine che compongono la linea produttiva
2. Controllo e riduzione dei consumi energetici
3. Miglioramento della qualità del prodotto grazie a strumenti di rilevazione dei difetti e a un sistema di cruise control per garantire una continuità produttiva più solida ed efficace
4. Gestione della tracciabilità del prodotto realizzato e di tutta la catena produttiva.

L’obiettivo è quello di creare un ponte tra gestione della produzione (MES) e la macchina: raccogliere ed elaborare dati dal campo, automatizzare il controllo del prodotto in lavorazione, del funzionamento dell’impianto, misurare i consumi d’energia in ottemperanza agli obblighi di legge per le imprese energivore.
REPUR® è la tecnologia sviluppata da SAIP che consente di riutilizzare gli scarti di PU come materia prima per la produzione di schiume PU.

Infatti, cambiamenti normativi, esaurimento dei materiali e incremento dei costi di smaltimento hanno spostato sempre di più l’attenzione della comunità tecnico-scientifica verso il riciclo del poliuretano.

REPUR® permette di risparmiare fino al 76% della materia prima necessaria nel processo di produzione. Questo significa grossi quantitativi di materia prima risparmiata, con una riduzione significativa dei costi per il suo acquisto, dei costi per lo smaltimento degli scarti e, non ultimo, un grande vantaggio per l’ambiente.

Al giorno d’oggi sappiamo tutti che l'economia circolare è l'unica soluzione all'emergenza rifiuti.

SAIP ha recentemente messo a punto la sua tecnologia REPUR® per soddisfare le esigenze dei clienti, pressati da normative sempre più stringenti sullo smaltimento dei rifiuti.

Bilancio di
Sostenibilità

Il perimetro di rendicontazione del Bilancio si estende a tutte le società di Pozzi Industries Group. I suoi contenuti sono stati definiti in conformità con quanto previsto dallo standard GRI, istituzione indipendente che lavora in cooperazione con United Nations Global Compact per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Pozzi Industries Group ha scelto di predisporre il suo bilancio di Sostenibilità poiché crede in una serie di principi fondamentali, cui SAIP è pienamente conforme, quali la lotta alla corruzione attiva e passiva, l’ambiente, il personale, il sociale e i diritti umani.
Scarica bilancio 2023/24
Scarica bilancio 2022/23
Scarica bilancio 2021/22

Carbon Neutral

In un’ottica di miglioramento continuo delle performance ambientali, Pozzi Industries Group ha aderito all’iniziativa delle Nazioni Unite, avviata nel 2015 con gli accordi di Parigi, il cui obiettivo è incoraggiare e sostenere il mondo ad agire sul clima, al fine di raggiungere un mondo carbon neutral entro la metà del secolo.

Il meccanismo prevede la compensazione delle emissioni di CO2, finanziando progetti che le annullano o le riducono. Il beneficio ambientale delle attività di mitigazione è rappresentato in certificati di compensazione.

Processo di compensazione delle emissioni
Climate_Neutral_Now_horizontal_logo.png
Dopo aver misurato le emissioni dei siti produttivi di SAIP e di POZZI-AROSIO, Pozzi Industries ha firmato l’impegno di neutralità climatica delle Nazioni Unite con Dcycle, partner ufficiale di Climate Neutral Now. Dal 2021 il gruppo è a impatto neutrale. I certificati UN di compensazione sono generati da progetti che aderiscono a rigorosi standard tecnologici e sono rigorosamente controllati attraverso processi internazionali di monitoraggio, rendicontazione e verifica. Il progetto finanziato da Pozzi Industries è il Punta Palmeras Wind Farm. Si tratta di un parco eolico con una capacità di 45 megawatt (MW) e 15 turbine eoliche. Produce 124 GWh all’anno, che vengono immessi nel Sistema Centrale Interconnesso (SIC) del Cile. Rendere più efficiente la nostra attività, per ridurre non solo i rischi ambientali, ma anche quelli economici e sociali, migliorando, di conseguenza, il valore aggiunto per i nostri stakeholder.
Scarica certificato

Test di Maturità Digitale

SAIP ha effettuato nel 2022 l’audit sul proprio livello di maturità digitale. Il test è stato promosso da DIH (Digital Innovation Hub) in collaborazione con Confindustria (principale associazione italiana che rappresenta le imprese manifatturiere e di servizi). Il risultato ha evidenziato come i nostri prodotti e servizi abbiano un buon livello di digitalizzazione in relazione alla media nazionale, così come per tutti i processi interni di SAIP. Siamo orgogliosi di constatare che i nostri sforzi hanno portato a una valutazione più elevata rispetto alla media del settore. Nonostante questi risultati, siamo pienamente impegnati a continuare a migliorare e sviluppare i nostri prodotti con tecnologie sempre più avanzate.
Scarica certificato

SAIP – innovazione e sostenibilità