


SAIP è un’azienda italiana che dal 1978 progetta e costruisce impianti e macchine per la lavorazione del poliuretano.
È presente in tutti i continenti attraverso una fitta rete commerciale e nel 2021 ha costituito SAIP NORTH AMERICA, per rafforzare ulteriormente il presidio del mercato del Nord America.
Il nostro approccio? Forte propensione all’ascolto e alla soddisfazione delle esigenze dei clienti, grazie alla nostra competenza, innovazione, elevata personalizzazione delle nostre soluzioni, affidabilità, sostenibilità e supporto tecnico/commerciale altamente specializzato.
È presente in tutti i continenti attraverso una fitta rete commerciale e nel 2021 ha costituito SAIP NORTH AMERICA, per rafforzare ulteriormente il presidio del mercato del Nord America.
Il nostro approccio? Forte propensione all’ascolto e alla soddisfazione delle esigenze dei clienti, grazie alla nostra competenza, innovazione, elevata personalizzazione delle nostre soluzioni, affidabilità, sostenibilità e supporto tecnico/commerciale altamente specializzato.
Le società del gruppo
SAIP è parte di POZZI INDUSTRIES, un insieme di aziende e soluzioni la cui mission è fornire al cliente un’offerta integrata che riunisca in sé lo stato dell’arte di competenze diversificate e complementari per sviluppare e realizzare idee di successo.

Le società del gruppo
SAIP è parte di POZZI INDUSTRIES, un insieme di aziende e soluzioni la cui mission è fornire al cliente un’offerta integrata che riunisca in sé lo stato dell’arte di competenze diversificate e complementari per sviluppare e realizzare idee di successo.



Storia
SAIP nasce nel 1978 in Brianza, a pochi chilometri da Milano, un territorio di antica tradizione manifatturiera e di eccellenze, da sempre caratterizzato da una forte propensione al lavoro.
La nostra è una storia di sfide e successi, di persone accomunate dalla stessa cultura, persone che per loro stessa natura tendono all’innovazione.
Per questo le tappe più significative della nostra storia sono quelle che ancora dobbiamo scrivere, proponendoci come motori del cambiamento e partner strategici per l’implementazione e la gestione di progetti a tecnologia avanzata.
Le aree da esplorare per rendere i nostri clienti sempre più competitivi sono tantissime: servizio, sostenibilità, ricerca e sviluppo, politica per la qualità.
La nostra è una storia di sfide e successi, di persone accomunate dalla stessa cultura, persone che per loro stessa natura tendono all’innovazione.
Per questo le tappe più significative della nostra storia sono quelle che ancora dobbiamo scrivere, proponendoci come motori del cambiamento e partner strategici per l’implementazione e la gestione di progetti a tecnologia avanzata.
Le aree da esplorare per rendere i nostri clienti sempre più competitivi sono tantissime: servizio, sostenibilità, ricerca e sviluppo, politica per la qualità.
Il cliente che entra nel mondo SAIP può contare su un trattamento esclusivo, pensato per le sue necessità.
In SAIP la vicinanza al cliente si manifesta da subito:
Personalizzazione
Assistenza
Training
Customer care
Un canale privilegiato che rimarrà sempre aperto: il cliente SAIP non è mai lasciato solo.
Innovazione e
sostenibilità
Sono i pilastri della nostra strategia di crescita: investire in sostenibilità per creare valore nel tempo, innovare per fornire soluzioni rispettose dei temi ambientali, senza perdere di vista la redditività per il cliente.
ButterflyTM, Repur, Carbon Neutrality, Bilancio di Sostenibilità: queste sono le nostre parole chiave.



Ricerca e Sviluppo
Stimoliamo la generazione di idee e dedichiamo tempo, risorse umane e investimenti per svilupparle. Crediamo nelle sinergie quale strumento indispensabile per trovare le soluzioni migliori. Esploriamo nuovi territori e guardiamo al futuro sostenendo progetti di prestigiose università italiane ed estere.
In completa indipendenza, collaboriamo con i più importanti produttori di poliuretano, acciaio e altre materie prime.
CE|DE|PA, il primo e il più grande centro al mondo per lo sviluppo tecnologico dei metodi di produzione del pannello, è l’esempio concreto della nostra filosofia.
In completa indipendenza, collaboriamo con i più importanti produttori di poliuretano, acciaio e altre materie prime.
CE|DE|PA, il primo e il più grande centro al mondo per lo sviluppo tecnologico dei metodi di produzione del pannello, è l’esempio concreto della nostra filosofia.
Politiche per la qualità
Servizi, innovazione, sostenibilità, ricerca e sviluppo esprimono il loro pieno valore solo se inseriti in un contesto di miglioramento continuo della qualità dei propri prodotti e dei servizi offerti ai clienti.
Per garantirlo abbiamo scelto di seguire i principi della norma di riferimento UNI EN ISO 9001:2015 e di renderli attuativi attraverso la Politica per la Qualità e il Manuale di Gestione per la Qualità.
Il primo attestato di qualità per SAIP risale al 2006 e, negli anni, è stato sempre rinnovato. La prossima scadenza sarà il 2024.
Per garantirlo abbiamo scelto di seguire i principi della norma di riferimento UNI EN ISO 9001:2015 e di renderli attuativi attraverso la Politica per la Qualità e il Manuale di Gestione per la Qualità.
Il primo attestato di qualità per SAIP risale al 2006 e, negli anni, è stato sempre rinnovato. La prossima scadenza sarà il 2024.